Consolato Generale d'Italia a Mumbai
Sezione Consolare: 022-23801071/23800859
Email: consolare.mumbai@esteri.it
Il Ministero degli Affari Esteri ha predisposto una dettagliata ed aggiornata casistica dei servizi che i Consolati e le Cancellerie consolari delle Ambasciate forniscono ai connazionali residenti ed iscritti all’AIRE ed ai non residenti che si trovino all’estero temporaneamente. Per accedere alle informazioni selezionare il seguente collegamento Servizi Consolari
Per quanto riguarda specifiche procedure relative esclusivamente alla circoscrizione consolare del Consolato a Mumbai si elencano di seguito le relative informazioni
a) Procedura per la trascrizione in Italia degli atti di Stato Civile ( Nascita; Matrimonio; Decesso)
L’atto di Stato Civile deve essere recapitato o inviato al Consolato per la successiva trasmissione al Comune italiano di competenza in originale corredato delle seguenti attestazioni
Per i documenti emessi nella Giurisdizione di Mumbai fatta esclusione per lo stato di Goa e del Karnataka
- Attestazione dell’Home Department competente
- Apostille emessa dal Ministero degli Esteri del Governo indiano
- Traduzione in italiano da far attestare per conformita’ al testo originale da parte del Consolato
Per i documenti rilasciati nello Stato di Goa
- Attestazione del Collector
- Attestazione dell’Home Department competente
- Apostille emessa dal Ministero degli Esteri del Governo indiano
- Traduzione in italiano da far attestare per conformita’ al testo originale da parte del Consolato
Per i documenti rilasciati nello Stato del Karnataka
- Attestazione del Regional Commissioner, divisione di Bangalore o dell’ Additional Deputy Commissioner o dell’Additional Magistrate dei distretti cittadino e rurale di Bangalore
- Apostille emessa dal Ministero degli Esteri del Governo indiano
- Traduzione in italiano da far attestare per conformita’ al testo originale da parte del Consolato
b) Procedura per la presentazione in Italia degli atti notarili formati da Notai indiani in favore di cittadini non appartenenti agli Stati dell’Unione Europea:
Per gli atti notarili emessi nella Giurisdizione di Mumbai fatta esclusione per lo stato di Goa e del Karnataka
- Attestazione del l’Home Department competente
- Apostille emessa dal Ministero degli Esteri del Governo indiano
- Traduzione in italiano da far attestare per conformita’ al testo originale da parte del Consolato
Per gli atti notarili emessi nello Stato di Goa
- Attestazione del Collector
- Attestazione dell’Home Department competente
- Apostille emessa dal Ministero degli Esteri del Governo indiano
- Traduzione in italiano da far attestare per conformita’ al testo originale da parte del Consolato
Per gli atti notarili emessi nello Stato del Karnataka
- Attestazione del Regional Commissioner, divisione di Bangalore o dell’ Additional Deputy Commissioner o dell’Additional Magistrate dei distretti cittadino e rurale di Bangalore
- Apostille emessa dal Ministero degli Esteri del Governo indiano
- Traduzione in italiano da far attestare per conformita’ al testo originale da parte del Consolato
(Per gli indirizzi dove recarsi per le attestazioni necessarie e per l’Apostille selezionare il seguente collegamento al sito web del Ministero degli Esteri indiano)
c) La Dichiarazione di Valore e' un documento informativo richiesto dagli Atenei e AFAM in Italia per gli studenti stranieri che desiderano immatricolarsi.
Tutti gli studenti che necessitano della Dichiarazione di Valore per l'anno accademico 2022-2023, e che hanno completato il corso di studi in uno degli Stati appartenenti alla giurisdizione del Consolato Generale d'Italia a Mumbai (Andhra Pradesh, Chhattisgarh, Goa, Gujarat, Karnataka, Kerala, Madhya Pradesh, Maharashtra, Tamil Nadu, Dadra and Nagar Haveli, Daman and Diu, Laccadive e Puducherry), sono tenuti ad attenersi esclusivamente alla seguente checklist ufficiale.
(Per gli indirizzi dove recarsi per le attestazioni necessarie e per l’Apostille selezionare il seguente collegamento al sito web del Ministero degli Esteri indiano)
=========================================
Avviso di istituzione dell’elenco dei tecnici di fiducia per l’attuazione dell’art. 84 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207. (Nota: tutti gli allegati menzionati nel presente avviso si trovano alla fine dell'avviso stesso).
Ai sensi dell’art. 84 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 è istituito l’elenco dei tecnici di fiducia del Consolato Generale d’Italia in Mumbai, per le sole attività ivi previste.
I soggetti in possesso dei requisiti possono fare domanda di iscrizione, per i soli fini connessi all’emissione dei certificati lavori di cui all’art. 84 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, secondo le modalità di seguito specificate.
Il presente avviso non ha scadenza. Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento e l’iscrizione ha validità permanente, sino al verificarsi di una delle cause di cancellazione di seguito specificate. Gli iscritti dovranno altresì impegnarsi a comunicare ogni variazione relativa al proprio status ed ai propri recapiti.
A seguito alla verifica della completezza della domanda, il nominativo dell’iscritto, insieme al deposito della firma e del timbro di iscrizione all’ordine professionale di appartenenza, è aggiunto all’ “Elenco dei tecnici di fiducia del Consolato Generale d’Italia in Mumbai per l’attuazione dell’art. 84 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207”, che viene trasmesso a ciascuna impresa che richiede la certificazione di lavori effettuati nel territorio di questa Circoscrizione consolare.
Lo scrivente si riserva di effettuare controlli sulle informazioni comunicate sia all’atto dell’iscrizione sia in allegato a ciascun certificato, e di attivare il relativo procedimento presso gli enti le autorità competenti, in India e in Italia, in caso di dichiarazioni mendaci o omissione di informazioni pregiudizievoli l’emissione del documento.
Procedura di emissione dei certificati di esecuzione lavori all’estero
Iscrizione dei professionisti all’elenco.
I professionisti che ritengono di possedere i requisiti di seguito indicati presentano apposita domanda di iscrizione, secondo il modello allegato al presente avviso, corredata della documentazione richiesta. L’iscrizione è a tempo indeterminato.
Istituzione e tenuta dell’elenco.
Il Consolato Generale d’Italia in Mumbai istituisce e custodisce l’elenco dei tecnici che hanno presentato regolare domanda e depositato timbro e firma, e lo mantiene aggiornato nel tempo. Gli interessati sono tenuti a comunicare ogni variazione intervenuta rispetto alla prima istanza di iscrizione.
Presentazione di domanda di certificazione da parte di un’impresa Italiana.
Le imprese italiane che intendono certificare lavori eseguiti nella circoscrizione di questo Consolato Generale d’Italia in Mumbai ai fini della qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici ai sensi dell’art. 84 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 presentano richiesta a questa Consolato Generale d’Italia in Mumbai, utilizzando l’apposito modello scaricabile dal sito internet. Se viene presentata domanda per la certificazione di un’opera realizzata al di fuori del territorio della circoscrizione di questa Consolato Generale d’Italia in Mumbai, viene inoltrata alla Sede competente dandone notizia al richiedente. Se un’unica opera a rete (esempio: stradale) è stata realizzata su due diverse circoscrizioni, la domanda può essere presentata indifferentemente in una delle due Sedi competenti, ma non in entrambe.
Invio dell’elenco dei tecnici all’impresa richiedente.
Questa Consolato Generale d’Italia in Mumbai, verificata la localizzazione dell’opera da certificare secondo quanto attestato dal richiedente, trasmette a mezzo PEC all’impresa richiedente l’elenco dei tecnici di fiducia espunto del timbro e della firma depositati.
Attività dell’impresa.
L’impresa contatta uno o più tecnici presenti sull’elenco, in osservanza delle condizioni di incompatibilità appresso indicate, e concorda in autonomia costo, forma e contenuti della prestazione, ferme restando le norme italiane, locali e/internazionali applicabili ai contratti tra privati sotto il profilo civilistico, fiscale e previdenziale.
Attività del tecnico di fiducia.
Il tecnico di fiducia incaricato dall’impresa, presa visione degli atti comprovanti gli elementi tecnico economici da certificare eventualmente anche eseguendo visite sul sito, redige il certificato sull’apposito “modello B semplificato” redatto dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici in attuazione dell’art. 84 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 scaricabile sul sito internet di questo Consolato Generale e lo trasmette all’impresa richiedente e all’Ufficio consolare in formato cartaceo ed elettronico, datato, timbrato e firmato unitamente alla dichiarazione sulle condizioni di incompatibilità, anch’essa scaricabile dal sito, e alla documentazione comprovante l’avvenuto pagamento del servizio, pari a Euro 100,00 per le prime 8 pagine e Euro 10,00 per ciascuna pagina a partire dalla nona, secondo le modalità indicate nelle istruzioni pubblicate sul sito. Il Certificato è trasmesso anche in formato elettronico (su supporto fisico o inviato tramite PEC).
Attività della Sede.
Questo ufficio consolare, ricevuta la certificazione, provvede a verificare la corrispondenza del nominativo, timbro e firma presente sul certificato con uno dei tecnici presenti in elenco. In caso negativo il CEL è restituito al mittente, fatti salvi ulteriori provvedimenti in caso di sospetta violazione della norma.
In caso di corrispondenza positiva, il Certificato viene inserito sul portale AVCP.it, nell’apposita sezione. La documentazione cartacea viene scansionata e trasmessa alla “Struttura Centrale” del MAE, e custodita agli atti per eventuali successive verifiche e controlli.
Attività della struttura centrale del MAE.
La “Struttura Centrale” del MAE provvede, una volta verificata la corrispondenza dei dati inseriti rispetto a quelli indicati sul cartaceo scansionato, ad inserire telematicamente il CEL sul database del Casellario delle Imprese.
Trasparenza del procedimento.
I tecnici di fiducia e le imprese richiedenti potranno verificare in tempo reale sul portale AVCP.it lo stato di avanzamento delle proprie istanze dal momento della presentazione del Certificato cartaceo sino all’inserimento sul Casellario delle Imprese, e comunicare con questo Consolato Generale d’Italia e la Struttura Centrale del MAE agli indirizzi con.mumbai@cert.esteri.it e dgai.03-cel@cert.esteri.it
Requisiti
Per ottenere l’accreditamento il tecnico deve:
a) possedere i requisiti giuridici per emettere la certificazione, requisiti che si concretizzano nell’iscrizione al corrispondente ordine professionale (ingegneri o architetti);
b) possedere i requisiti tecnico-professionali che, in base all’ordinamento dello Stato in cui è stata realizzata l’opera, sono necessari per certificare la medesima;
c) conoscere la normativa italiana. In particolare, il Codice dei contratti (Decreto Legisativo 12 aprile 2006, n. 163) e il relativo Regolamento di esecuzione (Decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207).
Modalità di presentazione delle domande
I soggetti in possesso dei requisiti possono iscriversi in qualsiasi momento e senza scadenza all’elenco dei tecnici di fiducia, compilando l’apposito modulo e recapitandolo o inviandolo al Consolato Generale d’Italia in Mumbai, completo della firma autografa e del timbro di iscrizione all’ordine professionale, esclusivamente nei modi seguenti:
- in originale recapitato a mano al seguente indirizzo: Consolato Generale d’Italia, Kanchanjunga, 72, Pedder Road, Mumbai 400 026 e nei seguenti orari: tutti i giorni dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 10.00 alle ore 12.00; in tal caso la firma è apposta alla presenza del funzionario di questo Consolato Generale, previa esibizione di un documento di identità;
- autenticato da un notaio o pubblico ufficiale e trasmesso a mezzo Posta Elettronica Certificata.
- trasmesso a mezzo Posta Elettronica Certificata con firma digitale conforme al Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82, art. 21 ed in particolare al comma 4 in caso di certificatore stabilito in uno Stato non facente parte dell'Unione europea.
Condizioni di incompatibilità
Il tecnico che emette il certificato non può essere:
1) Dipendente a qualsiasi titolo di una qualsiasi delle imprese italiane e locali menzionate nel certificato; eventuali rapporti passati devono essere cessati da almeno tre anni alla data di emissione del certificato;
2) Titolare a qualsiasi titolo, personalmente o come rappresentante di società, di un rapporto contrattuale con una qualsiasi delle imprese italiane e locali menzionate nel certificato, con eccezione dei contratti per il rilascio delle certificazioni in parola; eventuali rapporti passati devono essere cessati da almeno tre anni alla data di emissione del certificato;
3) Titolare di cariche legali di qualsiasi natura presso imprese controllate o collegate con una qualsiasi delle imprese italiane e locali menzionate nel certificato; eventuali rapporti passati devono essere cessati da almeno tre anni alla data di emissione del certificato;
4) Congiunto sino al terzo grado con uno qualsiasi dei rappresentanti legali di una qualsiasi delle imprese italiane e locali menzionate nel certificato.
Le circostanze di cui sopra sono autocertificate dal professionista in allegato a ciascun certificato.
All’atto dell’accreditamento del tecnico di fiducia, questo Consolato Generale verifica presso gli enti locali competenti (ordini professionali, Università) l’autenticità dei requisiti prodotti secondo la norma applicabile in India (laurea, abilitazione, iscrizione all’ordine). In caso negativo, oltre a rifiutare l’accreditamento, è data comunicazione alle autorità giudiziarie e professionali competenti.
Laddove il professionista iscritto manifesti palese disconoscenza della norma di cui trattasi, ovvero risulti aver emesso certificazioni false o inesatte, ovvero risulti affetto da condizioni di incompatibilità, il medesimo è immediatamente cancellato d’ufficio dall’elenco dei tecnici accreditati; contestualmente è data comunicazione alle autorità giudiziarie e professionali competenti italiane e locali.
Cancellazione
La cancellazione è attuata:
- per violazione dei requisiti o delle norme che regolano la certificazione;
- per perdita di uno qualsiasi dei requisiti;
- su richiesta dell’interessato, usando l’apposito modello.
Informativa e consenso sul trattamento dei dati personali
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali recante disposizioni per tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
I dati personali di cui alla presente informativa sono quelli raccolti nello svolgimento della procedura per la certificazione dei lavori eseguiti all’estero da imprese italiane ai sensi dell’art. 84 D.P.R. 207/2010 di cui al presente avviso.
I dati personali sono trattati esclusivamente nell’ambito dell’ attività di cui al presente avviso, nei limiti delle azioni strettamente necessarie per lo svolgimento del servizio stesso.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà esser effettuato oltre che con strumenti manuali anche attraverso strumenti automatizzati (sia informatici che telematici) atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. I dati personali saranno trattati nel rispetto delle modalità indicate nel Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali, il quale prevede, tra l’altro, che i dati stessi siano:
- trattati in modo lecito e secondo correttezza;
- raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi;
- esatti e, se necessario, aggiornati;
- pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle formalità del trattamento.
I dati personali forniti o acquisiti nel corso del procedimento potranno essere comunicati ai seguenti soggetti che svolgono funzioni strettamente connesse o strumentali alla nostra attività, funzioni che devono pertanto ritenersi fondamentali ai fini del corretto svolgimento del procedimento stesso:
- alle imprese che richiedono la certificazione di lavori all’estero;
- ad altre Sedi consolari, in caso di incorretto indirizzamento delle domande;
- alla Struttura Centrale del Ministero degli Affari Esteri all’uopo destinata;
- all’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici;
- all’Amministrazione finanziaria, agli enti previdenziali ed assistenziali se necessario, all’Autorità di Pubblica Sicurezza, agli ordini professionali competenti in caso di presunta violazione delle norme relative al presente procedimento.
I dati non saranno comunque oggetto di diffusione.
Si informa infine, che l'art. 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali conferisce ai cittadini l'esercizio di specifici diritti. In particolare: l'interessato può ottenere dal titolare del trattamento la conferma dell’esistenza o non di propri dati personali e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma intelligibile. L’interessato può, altresì, chiedere di conoscere l’origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.
L’eventuale rifiuto di rispondere, al momento della raccolta delle informazioni, comporta l’oggettiva impossibilità di osservare obblighi di legge connessi allo svolgimento della procedura.
Il Responsabile del trattamento dei dati è il Consolato Generale d’Italia in Mumbai. Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso gli Uffici di questo Consolato Generale.
Allegati:
1) Allegato 2
2) Domanda di iscrizione
3) Domanda di cancellazione
4) Richiesta invio elenco
5) Nota di trasmissione
6) Dichiarazione di insussistenza
7) Certificato di esecuzione lavori all’estero
ELENCO DEI TECNICI DI FIDUCIA PER L’ATTUAZIONE DELL’ART. 84 DEL D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N. 207 2014
Numero 1
Data iscrizione elenco 20.11.2014
Nome: Alessandro
Cognome: BRUSCHI
Luogo di nascita: Brescia
Data di nascita: 08/06/1961
Estremi documento: AK7550195
Codice fiscale: BRSLSN61H08B157K
Residenza (città, Nazione): Romano di Lombardia (BG) - Italia
Ordine di appartenenza: Ordine degli Architetti PPC
Luogo Ordine: BERGAMO
Data iscrizione Ordine: 24/05/1988
Numero iscrizione: 864
Indirizzo completo: Viale del Commercio Estero, 30 – Romano di Lombardia (BG)
Telefono: 00390363910172
Fax: 00390363707842
Indirizzo mail: info@architetto-bruschi.it
Indirizzo PEC: alessandrobruschi@archiworldpec.it
Specimen firma: sì
Specimen timbro: sì
2015
Numero : 2
Data iscrizione elenco: 08.01.2015
Nome: Salvatore
Cognome: BUZZANCA
Luogo di nascita: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Data di nascita: 11/01/1968
Estremi documento: AN 1589092 (carta di identita’)
Codice fiscale: BZZSVT68A11A638B
Residenza (città, Nazione): Gioiosa Marea (Messina) - Italia
Ordine di appartenenza: Ordine dei GEOMETRI
Luogo Ordine: MESSINA
Data iscrizione Ordine: 30/06/1993
Numero iscrizione: 2519
Indirizzo completo: Via Peculio, 49, 98063 Gioiosa Marea (Messina)
Telefono: 0039 094 1301250
Fax: 0039 094 1301250
Indirizzo mail: geombuzzanca@tiscali.it
Indirizzo PEC: salvatore.buzzanca@geopec.it
Specimen firma: sì
Specimen timbro: sì
2016
Numero : 3
Data iscrizione elenco: 21.01.2016
Nome: Marco
Cognome: NALDI
Luogo di nascita: Ravenna (RA)
Data di nascita 03.03.1961
Estremi documento: AX 1015722 (Carta di Identita’)
Codice fiscale: NLDMRC61C031I199V
Residenza (città, nazione): ISOLA VICENTINA (VI) - Italia
Ordine di appartenenza: PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI
Luogo Ordine: VICENZA
Data iscrizione Ordine: 11.11.2015
Numero iscrizione: 1951
Indirizzo completo: Via G.Zanella 29/1, 36033, Isola Vicentina (VI), Italia
Telefono: 0039 3669148144
Fax:
Indirizzo mail: marco.naldi@evomail.it
Indirizzo PEC: marco.naldi@evopec.it
Specimen firma: sì
Specimen timbro: sì
Numero : 4
Data iscrizione elenco: 02.06.2016
Nome: Alessio
Cognome: ANGIOLINI
Luogo di nascita: Teramo (Te)
Data di nascita 23.9.82
Estremi documento: YA5666275 (Passaporto)
Codice fiscale: NGLLSS82P23L103S
Residenza (città, nazione): Teramo - Italia
Ordine di appartenenza: ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI TERAMO
Luogo Ordine: TERAMO
Data iscrizione Ordine: 3.3.15
Numero iscrizione: 847
Indirizzo completo: Via Averardi 18b, 64100 Teramo (TE)
Telefono: 3883251252
Fax:
Indirizzo mail: info@alessioangiolini.com
Indirizzo PEC: alessio.angiolini@archiworldpec.it
Specimen firma: sì
Specimen timbro: si
2017
Numero : 5
Data iscrizione elenco: 28.06.2017
Nome: Luca
Cognome: PALMIERO
Luogo di nascita: Albenga (SV)
Data di nascita: 21/09/1974
Estremi documento: YA6902025 (Passaporto)
Codice fiscale: PLMLCU74P21A145H
Residenza (città, nazione): Aversa (CE- Italia)
Ordine di appartenenza: ORDINE PROFESSIONALE DEGLI INGEGNERI DI CASERTA
Luogo Ordine: CASERTA
Data iscrizione Ordine: 29/10/2002
Numero iscrizione: 2766
Indirizzo completo: Via Pirandello, 37 – 81031 – Aversa (CE)
Telefono: 0039 0815044547
Fax:
Indirizzo mail: ingpalmiero@gmail.com
Indirizzo PEC: luca.palmiero@ordingce.it
Specimen firma: sì
Specimen timbro: si
Segue una lista di TRADUTTORI noti a questo Consolato Generale .
Questo Ufficio non risponde dell’operato dei seguenti professionisti e
l’elenco non e’ da ritenersi esaustivo.
PER TRADUZIONI :
Camera di Commercio indo italiana (per traduzioni e interpretariato)
Signor Manoj Bhatkar
805, 8th Floor, 349, Business Point,
Western Express Highway, Andheri East, Mumbai - 400 069
Tel: 0091+022+67728186 Extn. 147 Fax: 0091+022+67728191
Email: m.bhatkar@indiaitaly.com; iicci@ibndiaitaly.com
Web: www.indiaitaly.com
Oppure
Agenzia di traduzioni Newlinks Services India Pvt. Ltd. (per traduzioni ed interpretariato)
Tel.: +91 22 2927 0823
Cell: +91 98336 90193
www.new-links.com
info@new-links.com
cardilli@new-links.com
Oppure
Dott.ssa Federica Giove per conto di Unitalia
Tel.: +91 75064 97361
Oppure
ACA international Mumbai
Dott.ssa Cristiana Peruzzo – tel. 0091 9967425074 (per traduzioni ed interpretariato)
peruzzo@hotmail.com
Oppure
Dott.ssa Michela Gemito (per traduzioni ed interpretariato in hindi e inglese)
Tel. 0091 81061 00808 (whatsapp)
Oppure
Dott.ssa Mery Cecconi (per traduzioni ed interpretariato)
Tel. 0039 339 167 4744 (whatsapp)
Oppure
Signor Baljeet Singh (per traduzioni ed interpretariato in hindi e inglese)
Tel. + 91 - 98680 21087
E-mail baljeet70@hotmail.com
Oppure
Dott.ssa Rachele Verona
Tel. + 91 – 95400 18280
ranga.verona@hotmail.com
Oppure (per traduzioni in e dall’ inglese )
Dott.ssa Cinzia Michelis
cinzia.michelis@btinternet.com
Oppure
Dott. ssa Cristina Gastaldo
Telefono: +39 02 94750846 / 3333575577
cris@cristinagastaldo.com
Oppure
Dott. ssa Elisa De Pascali
Telefono: +39 3207247520
A PUNE
Signora Federica Freni
Cell. : +91 9881372370 -
E-mail: federicafreni@gmail.com
A TRIVANDRUM
Dott.ssa Sara Andreis
Cell. +91 92076 65420
E-mail: saratranslat@gmail.com
Per traduzioni da effettuarsi in altre citta’ si consiglia di rivolgersi alla Camera di Commercio Indo italiana presente in loco.
Segue una lista di agenti noti a questo Consolato Generale .
Si noti che questo ufficio non risponde dell’operato dei seguenti professionisti e che l’elenco non e’ da ritenersi esaustivo
VFS-Mumbai : www.vfsglobal.com
Tel: +91 22 61708928
Mr. Sheldon Coutinho
Mr. Lavino D’ Costa
Mr. Shaji Bhaskaran 0091 9322747889
Mr. Krishnan Shankaran 0091 98330 71322
0091 98693 08994
Mr. Jyotish Madathill 0091 9869529011
91 5107447
Riya Travel 0091 22 66594949 Ext - 717
91 8291167492
Nucleus Consultants Mr. K. S. Hari Das
0091 9869120870
0091 9987983684