Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornate della Moda Italiana nel Mondo (GMIM): Mumbai celebra la Moda italiana nella cornice unica dell’Ice Factory Ballard Estate.

WhatsApp Image 2025-10-30 at 8.50.50 PM

Sono approdate a Mumbai le Giornate della Moda Italiana nel Mondo (GMIM). L’iniziativa, lanciata a inizio anno dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani nell’ambito della strategia di “diplomazia della crescita” promossa dalla Farnesina e da ICE-Agenzia, ha fatto tappa nella capitale economica indiana lo scorso 29 ottobre, grazie anche alla collaborazione dell’Ambasciata d’Italia a New Delhi.

Il Console Generale d’Italia a Mumbai, Walter Ferrara, e la Consigliera Anna Ruffino dell’Ambasciata d’Italia a Nuova Delhi hanno accolto gli ospiti presso l’esclusiva struttura dell’IF.BE, tra un numeroso pubblico di amanti della moda nonché di fondatori e rappresentanti di importanti aziende del settore (Trussardi, Herno, Kiton e Jato1991).

La serata è iniziata con un talk su moda e finanza a cura di CRISIL. A seguire, Maria Silvia Sacchi di The Platform, testata giornalistica punto di riferimento nella Moda, ha condotto l’incontro con Alberto Racca del Gruppo Miroglio e Trussardi e Claudio Marenzi di Herno-Montura. Successivamente, è avvenuto il videocollegamento dall’Italia con Carlo Capasa, Presidente Camera della moda italiana, che ha illustrato il sistema delle sfilate nella Moda italiana. In conclusione, gli studenti dell’Istituto Marangoni di Mumbai hanno organizzato una sfilata volta a celebrare i 90 anni dalla fondazione dell’Istituto, alla presenza del Direttore Tarun Panday.

Si è trattato della prima edizione delle GMIM, giunte in India con tre giorni di eventi in tre città (New Delhi, Mumbai e Ahmedabad) dopo il successo delle tappe in Giappone, Brasile e Emirati Arabi Uniti.

Nel suo discorso di apertura, il Console Generale Ferrara ha sottolineato l’importanza della Moda nella relazione fra Italia e India, affermando che “nella città indiana dei sogni, la moda è sempre stata un elemento fondamentale e il suo ambiente multiculturale e vivace offre il terreno perfetto per sperimentare fra tradizione e innovazione”.