Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fare affari in India

L’India, con la sua prorompente forza demografica e un mercato interno in rapida espansione, è destinata ad assumere un ruolo da protagonista nell’economia mondiale, posizionandosi come meta di export e investimenti oltre che come base per la ri-esportazione nei Paesi limitrofi.

Dal 2014 ad oggi, il Governo guidato dal Primo Ministro Modi, attualmente al suo terzo mandato, ha messo in campo un programma di riforme ispirate a un modello di Paese “Self-reliant” e volte a favorire una sempre maggiore attrazione di investimenti diretti esteri. Perno di tale obiettivo di medio-lungo periodo sono i programmi “Make in India” e “Assemble in India for the world”, miranti alla trasformazione dell’India in un hub manifatturiero globale, attraverso il rilancio del settore manifatturiero e l’incremento della competitività del Paese.

 Se siete interessati al mercato indiano suggeriamo di visitare:

Studi Legali, di consulenza, Commercialisti
Puoi trovare una lista di contatti qui.

GLI ATTORI DEL SISTEMA ITALIA IN INDIA

La legge 214/2011 ha istituito la “Cabina di Regia” quale strumento operativo per coordinare al meglio le politiche e strategie del Paese in tema di internazionalizzazione, promuovendo un impegno comune e concreto di Governo, istituzioni territoriali e mondo delle imprese e  coordinando le iniziative per la promozione, gli strumenti di analisi e penetrazione sui mercati nonché  l’uso delle risorse finanziarie verso obbiettivi specifici e condivisi.

 La Cabina di Regia e’ co-presieduta dai Ministri degli Affari Esteri e dello Sviluppo Economico e composta dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, o da persona dallo stesso designata, dal Presidente della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e dai Presidenti, rispettivamente, dell’Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (Unioncamere), della Confederazione generale dell’industria italiana (Confindustria), di R.E.TE. Imprese Italia e dell’Associazione bancaria italiana (ABI). Il Ministro per gli Affari Regionali, per il Turismo ed il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste sono stati associati all’esercizio sin dalla prima riunione della Cabina di Regia.

In questo modo di Governo ha inteso riunire attorno ad un unico tavolo i piu’ importanti attori del processo di internazionalizzazione della nostra economia e dare sistematicità al coordinamento  per una più efficace proiezione estera del nostro tessuto produttivo. Tale sistema integrato viene replicato all’estero, attraverso un accresciuto coordinamento tra le rispettive emanazioni periferiche degli enti che sono parte della Cabina di Regia, nel quadro delle funzioni di direzione, vigilanza e coordinamento dell’Ambasciatore d’Italia a New Delhi.

Ambasciata d’Italia a New Delhi
50-E, Chandragupta Marg,
Chanakyapuri, New Delhi -110 021
Tel: +91-11-26114355
Fax: +91-11-26873889
E-mail: ambasciata.newdelhi@esteri.it

Consolato Generale d’Italia a Mumbai
”Kanchanjunga”-1st Floor 72, G. Deshmukh MargMumbai 400026
Tel: 0091-22-23804071 /73
Fax: 0091-22-23874074
E-mail: consulgeneral.mumbai@esteri.it
E-mail sezione commerciale: commercialmumbai@esteri.it;
Sito web: www.consmumbai.esteri.it

Consolato Generale d’Italia a Calcutta
3, Raja Santosh Road, Alipore, Kolkata-700027
Tel: 0091-33-24792414
Fax: 0091-33-24793892
E-mail: consolatogenerale.calcutta@esteri.it
Sito web: www.conscalcutta.esteri.it

Consolato Generale d’Italia a Bangalore
Vaishnavi Icon, secondo piano
56, Richmond Rd
Bengaluru – 560 025
Tel. +91 80 6976 7000
Email ID: bangalore.consgen@esteri.it
PEC:    con.bangalore@cert.esteri.it

ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, istituita dalla Legge 22 dicembre 2011 n. 214, ha il compito di agevolare, sviluppare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l’estero – con particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese, dei loro consorzi e raggruppamenti – e opera al fine di sviluppare l’internazionalizzazione delle imprese italiane nonché la commercializzazione dei beni e servizi italiani nei mercati internazionali. Tra le attività degli uffici all’estero dell’Agenzia rientrano le ricerche di mercato, l’organizzazione della partecipazione italiana a fiere, workshop, conferenze, la fornitura di servizi ad hoc per le imprese italiane che si aprono ai mercati esteri (tra cui la ricerca di partner, l’organizzazione di incontri B2B, la fornitura di liste di importatori/operatori, l’assistenza nell’apertura di un ufficio, l’assistenza nella partecipazione a gare di appalto, l’organizzazione di eventi di lancio ecc).

Ufficio ICE di New Delhi (coordinamento Asia del Sud)
Sezione per la promozione commerciale dell’Ambasciata d’Italia in India
C/o Ambasciata d’Italia New Delhi
50 E – Chandragupta Marg
Chanakyapuri, New Delhi – 110021
Tel: 0091-11-24101272
Fax: 0091-11-24101276
E-mail: newdelhi@ice.it
Siti web: www.ice.gov.ithttp://www.italiaindia.com/
Orario di apertura al pubblico: Lunedi’ – Venerdi’ 9.00 – 17.00

Ufficio ICE di Mumbai
Sezione per la promozione commerciale del Consolato Generale d’Italia a Mumbai
Dhanraj Mahal, ‘E’ 28, 2nd Floor, CSM Road, Apollo Bunder, Colaba.
400 001 MUMBAI – INDIA
E-mail: mumbai@ice.it
Tel: (009122) 22821214/ 1125 / 22809250 / 55 / 22809260 / 65
Fax: (009122) 22821085
Orario di apertura al pubblico: Lunedi – Venerdi 9,00 – 17,00

ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo
ENIT ha il compito di promuovere l’immagine unitaria dell’offerta turistica nazionale italiana e di favorirne la commercializzazione

Ufficio di Mumbai
C/O VIVITALIA – 11th Floor, Urmi Estate,
95 Ganpatrao Kadam Marg, Lower Parel (W)
Mumabi, 400013, India
Tel: +91 22 67728186
E-mail: mumbai@enit.it
Sito web: www.enit.it

Camera di Commercio e dell’Industria Indo-Italiana

Fondata nel 1966, la Camera di Commercio Indo-Italiana (IICCI) conta più di 750 soci, italiani ed indiani, provenienti dai diversi settori dell’industria, ed ha una presenza su tutto il territorio indiano, con la sede ufficiale a Mumbai, uffici regionali a New Delhi, Kolkata, Bangalore, Chennai. La IICCI gioca un importante ruolo nel promuovere i rapporti economico-commerciali tra i due paesi attraverso delegazioni istituzionali e di affari, incontri tra aziende, seminari, conferenze e tavole rotonde, fiere internazionali ed esposizioni di prodotti. La IICCI si avvale di un qualificato team di professionisti che forniscono servizi a ditte e società nello svolgimento di operazioni economiche e commerciali quali l’outsourcing, attività di global marketing, consulenze relative a joint ventures ed alleanze strategiche, assistenza in materie legali, fiscali e doganali.

IICCI Sede di Mumbai
The Indo-Italian Chamber of Commerce and Industry
C/O VIVITALIA – 11th Floor, Urmi Estate,
95, Ganpatrao Kadam Marg, Lower Parel (W),
Mumbai, 400013, India
Tel: +91 (22) 6772 8186 – 90
E-mail: iicci@indiaitaly.com
Sito web: www.indiaitaly.com

IICCI Regione Nord dell’India, Delhi
c/o Embassy Of Italy
50-E Chandragupta Marg
(Entrance through Nyaya Marg)
Chanakyapuri
New Delhi, 110021
Tel:+91(11)2688 2156
E-mail: iicci.delhi@indiaitaly.com

IICCI Regione Est dell’India, Calcutta
c/o Consulate General of Italy in Kolkata
5G – REV, Lalbehari Shah Sarani Alipore,
Kolkata, 700 027, India
Tel: +91 33 2449 0070
E-mail: iicci.cal@indiaitaly.com

IICCI Regione Sud dell’India, Chennai
Ashika Chambers, No.22, Flat “C”, 1st Floor,
Chamiers Road, Teynampet,
Chennai, 600 018, Tamil Nadu, India
Tel: 044 28242399 / 044 28242397
E-mail: iicci.chen@indiaitaly.com

IICCI Regione Sud dell’India, Bangalore
c/o Consulate General Of Italy in Bangalore
2nd Floor, Vaishnavi Icon
56 Richmond Rd,
Bengaluru, 560025
Tel: +91 (80)  69767000
E-mail: iicci.bang@indiaitaly.com

SACE

SACE è un gruppo assicurativo-finanziario, posseduto dal Ministero italiano dell’Economia, attivo nel credito all’esportazione, nell’assicurazione del credito, nella protezione degli investimenti, nelle garanzie finanziarie, nelle cauzioni e nel factoring. Il Gruppo sostiene la crescita di oltre 25.000 imprese in più di 180 paesi, garantendo flussi di cassa più stabili e trasformando i rischi di insolvenza in opportunità di sviluppo. SACE ha un rating pari a A- (Fitch). L’Ufficio di Mumbai ha nel proprio portafoglio tutto il Sud dell’Asia ovvero, oltre all’India, Bangladesh, Bhutan, Nepal, Pakistan, Madive e Sri Lanka.

SACE Ufficio di Mumbai
84, Maker Chamber VI
Backbay Reclamation, Nariman Point
Mumbai 400021, India
Tel:+91 22 43473473
Fax: +91 22 43473477
E-mail: mumbai@sace.it
Sito web: http://www.sace.it

Banca d’Italia- Addetto Finanziario

La Banca d’Italia ha distaccato presso l’Ambasciata d’Italia in India un addetto finanziario, con il compito di monitorare gli andamenti macroeconomici dell’India ed il suo ruolo negli organismi finanziari internazionali. L’attaché finanziario promuove inoltre l’internazionalizzazione del sistema bancario italiano ed i rapporti con le autorità finanziarie e bancarie indiane.

Addetto finanizario:
c/o Embassy Of Italy
50-E Chandragupta Marg
New Delhi- 110021
Tel: +91 (11) 26114355
Fax: +91 (11) 26873889

Universita’ – Addetto Scientifico

L’attivita’ dell’Addetto Scientifico e’ volta a raggiungere il consolidamento e l’incremento della cooperazione scientifica (inserire collegamento) e tecnologica tra l’Italia e l’India, e alla promozione della collaborazione tra Università, Enti di Ricerca, associazioni scientifiche e imprese, italiane e indiane, nei settori tecnologicamente avanzati, in particolare. L’Addetto Scientifico si adopera per valorizzare in India l’eccellenza scientifica e tecnologica italiana e perseguire, mediante la promozione dell’innovazione tecnologica, l‘obiettivo di ricadute nel campo economico italiano.

Addetto Scientifico:
c/o Embassy Of Italy
50-E Chandragupta Marg
New Delhi- 110021
Tel: +91-11-26114358
Fax: +91-11-26873889
E-mail: newdelhi.scienza@esteri.it

Istituto di Cultura

L’Istituto Italiano di Cultura contribuisce alla diffusione della lingua e della cultura italiana in India attraverso l’organizzazione di eventi culturali per favorire la circolazione delle idee, delle arti e delle scienze. L’Istituto promuove l’insegnamento della lingua italiana presso le principali Università indiane e in diversi Istituti di Educazione superiore ed organizza presso la propria sede corsi di lingua italiana a vari livelli.

IIC New Delhi

50-E Chandragupta Marg
Chanakyapuri, New Delhi-110021
Tel: +91-11-26871901/03/04
Fax: +91-11-26871902
Sito web: www.iicnewdelhi.esteri.it
E-mail: iicnewdelhi@esteri.it

Sezione Distaccata di Mumbai

c/o Consulate General of Italy in Mumbai
”Kanchanjunga”-1st Floor 72, G. Deshmukh MargMumbai 400026
Tel: 0091-22-23804071 /73
Fax: 0091-22-23874074
Email: iicmumbai.direttore@esteri.it