Per gli atti di stato civile si consulti la Guida ai servizi consolari del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale al seguente indirizzo: https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/stato-civile/
Si consiglia prima di procedere alla trascrizione degli atti di Stato civile di trasmettere copia di tutta la documentazione all’indirizzo e-mail consolare.mumbai@esteri.it per le opportune verifiche e verra’ fornita una risposta all’utente.
Per le trascrizioni di atti di matrimonio, i neo sposi dovranno recarsi in Consolato di persona per la procedura di trascrizione presentando gli originali dei documenti richiesti e dichiarare all’ Ufficiale di Stato civile de Consolato se l’atto deve essere trascritto in comunione o separazione dei beni, a mente della normativa vigente in Italia.
PROCEDURA PER LA TRASCRIZIONE IN ITALIA DEGLI ATTI DI STATO CIVILE (NASCITA, MATRIMONIO, DECESSO)
L’atto di Stato Civile per la sua trasmissione al Comune italiano di competenza in originale deve essere corredato delle seguenti attestazioni per i documenti emessi nella Giurisdizione di Mumbai, fatta esclusione per lo stato di Goa
Per i documenti emessi nella Giurisdizione di Mumbai, fatta esclusione per lo stato di Goa
- Attestazione dell’Home Department competente
- Apostille emessa dal Ministero degli Esteri del Governo indiano
- Traduzione in italiano da far attestare per conformita’ al testo originale da parte del Consolato
Per i documenti rilasciati nello Stato di Goa
- Attestazione del Collector
- Attestazione dell’Home Department competente
- Apostille emessa dal Ministero degli Esteri del Governo indiano
- Traduzione in italiano da far attestare per conformita’ al testo originale da parte del Consolato
TRASCRIZIONE
1) Ottenere il certificato di nascita registrato presso il competente Ufficio (Registrar of Birth and Death) in originale – avendo cura di verificare la correttezza dei nomi inseriti – in doppia copia: una verra’ trattenuta da questo Ufficio.
2) Munire detto certificato (ORIGINALE) di legalizzazione (presso l’Home Department competente) e quindi di Apostille presso il Ministero degli Affari Esteri di New Delhi, oppure ancora presso gli Uffici per il rilascio del Passaporto di Mumbai, Panjim, Thiruvanthapuram >>> http://mea.gov.in/apostille.htm).
3) Tradurre o far tradurre in italiano il testo. Si noti che questo ufficio non effettua traduzioni. A questo link una lista di traduttori a noi noti e operanti sul territorio. E’ possibile tradurre l’intero testo anche autonomamente.
4) Da ultimo, presentare a questo Ufficio Consolare il documento suddetto con relativa traduzione, unitamente alle copie dei passaporti validi dei genitori ed al modulo di richiesta di trascrizione qui allegato. I documenti dovranno pervenire in originale. Solo per le trascrizioni di atti di matrimonio, i neo sposi dovranno dichiarare all’ ufficiale di Stato civile de Consolato se l’atto dovra’ essere trascritto in comunione o separazione dei beni a mente della normativa vigente in Italia.
NB: non possono essere trascritti matrimoni di qualsiasi credo religioso.
ALLEGATI
n 19 Richiesta trascrizione divorzio non UE
n 16 Richiesta trascrizione morte
n 15 Richiesta trascrizione matrimonio